Know-how

Trafilatura fili da 0.15 mm a 20.00 mm di diametro

La trafilatura è un processo meccanico utilizzato per ridurre il diametro di un filo di metallo, migliorandone le proprietà meccaniche e la finitura superficiale.

Il filo viene "tirato" attraverso una serie di matrici (filiere) con diametri progressivamente decrescenti. 

Questo processo provoca un allungamento del filo ed un aumento della sua resistenza e durezza, a causa dell'indurimento da deformazione.

Trattamenti termici

Si tratta di un processo mirato a ridurre la durezza, migliorare la duttilità e alleviare le tensioni interne del metallo.

Consiste nel riscaldare per un certo periodo il filo ad una temperatura stabilita e poi raffreddarlo lentamente, spesso all'interno di un forno controllato.

Questo processo riorganizza la struttura cristallina del metallo, rendendolo più malleabile e meno fragile.

Decappaggio

La decappatura del filo di ferro è un processo chimico utilizzato per rimuovere ossidi, ruggine e altre impurità dalla superficie del metallo.

Il filo viene immerso in una soluzione acida, che dissolve le impurità superficiali.

Dopo la decappatura, il filo viene lavato accuratamente per rimuovere eventuali residui di acido e asciugato.

Questo trattamento prepara il filo per ulteriori lavorazioni come la trafilatura o il trattamento galvanico, garantendo una superficie pulita ed uniforme.

Rettifica filiere usurate

La rettifica delle filiere usurate è un processo di manutenzione che ripristina la precisione e l'efficienza delle filiere utilizzate nella trafilatura del filo di metallo.

Consiste nell'asportare una piccola quantità di materiale dalla superficie interna della filiera tramite macchine rettificatrici, eliminando segni di usura e difetti.

Questo procedimento ristabilisce la forma e le dimensioni originali della filiera, assicurando una produzione di fili con diametri precisi e uniformi.